Skip to content
Spoleto Cinema
Spoleto Cinema

and more…

  • Chi siamo
    • Contatti e Privacy
  • Arte e cultura
  • Cinema
  • Spoleto
  • Casa
  • Digital
Spoleto Cinema

and more…

Caldaia Ariston che non produce acqua calda sanitaria. Cosa fare?

Caldaia Ariston che non produce acqua calda sanitaria. Cosa fare?

France, Luglio 16, 2025Maggio 21, 2025

Quando la caldaia non produce più acqua calda incorriamo in una fastidiosa seccatura, soprattutto nei mesi invernali, quando questa è di vitale importanza per il confort della nostra abitazione. 

Il problema a monte, potrebbe essere complesso da individuare da un occhio non esperto e per questo nella maggior parte dei casi, si sceglie di affidarsi a centri qualificati, dove un tecnico saprà sicuramente risolvere il problema.

Ma cosa fare in prima battuta in questi casi? Scopriamolo insieme.

Le problematiche più comuni che non permettono alla caldaia di riscaldare l’acqua correttamente

Come prima cosa, partiamo col dire che esistono diverse cause che potrebbero influire sul riscaldamento dell’acqua sanitaria e alcune di queste sono di semplice risoluzione. 

Vediamole nel dettaglio:

  1. Bassa pressione della caldaia. Questa è senz’altro la problematica più semplice da risolvere, spesso anche senza richiedere assistenza. Si tratta di una problematica comune a molti modelli del marchio Ariston e in generale a molti tipi di caldaie sul mercato. Per ovviare ad un problema di bassa pressione è necessario agire sul rubinetto di carico della tua caldaia Ariston; si tratta di una valvola/rubinetto, situato in quasi tutti i modelli del marchio, nella parte inferiore. 

Girandolo delicatamente in senso orario, permetterai alla caldaia di ricaricarsi con acqua nuova nell’impianto, alzando così la pressione. (Da qui appunto il nome “rubinetto di carico”).  

  1. Alta pressione della caldaia. La problematica opposta alla precedente, potrebbe comunque esser causa di un mancato riscaldamento dell’acqua poiché in presenza di pressione troppo alta, ossia superiore ai limiti di sicurezza, l’apparecchio potrebbe andare in blocco, rivelando un codice errore sul display. 

La pressione alta nella tua caldaia Ariston può essere un problema di facile risoluzione, semplicemente agendo su un radiatore. Munisciti di un contenitore per la raccolta dell’acqua e quando lo hai posizionato sotto la valvola di sfiato di un radiatore qualsiasi, apri lievemente quest’ultima. Vedrai fuoriuscire dell’aria che potrebbe essere la causa di una pressione troppo elevata. L’aria nel sistema, se in piccole quantità è normale, ma in eccesso potrebbe mandare in blocco il circuito. Far sfiatare i termosifoni, è un modo facile e veloce che non prevede l’intervento di un tecnico. 

  1. Accumulo di calcare nello scambiatore. Questa è una causa piuttosto diffusa di malfunzionamento. Il calcare si accumula nelle tubazioni e nelle componenti interne della caldaia, come lo scambiatore. È consigliabile effettuare una pulizia periodica dello scambiatore per rimuovere eventuali depositi di calcare. Per farlo puoi rivolgerti a coloro che si occupano di assistenza ordinaria e manutenzione straordinaria. Ad esempio se vivi a Roma o dintorni, puoi ricercare sul web assistenza caldaie Ariston a Roma, o in alternativa visitare questo sito: https://assistenza-caldaie-ariston-roma.com/ . Ricordati che eseguire una corretta manutenzione ordinaria, che preveda il controllo dei fumi e la pulizia della caldaia, è essenziale per mantere in salute l’apparecchio, prolungandone il ciclo di vita. 
  2. Valvola a tre vie difettosa. Altro problema comune, è il malfunzionamento della valvola a tre vie. Questa componente si occupa di dirigere l’acqua calda verso i rubinetti o l’impianto di riscaldamento. Se malfunzionante (ad esempio per una mancata chiusura) potrebbe non fornire acqua calda sanitaria.
  1. Sensore di temperatura guasto. Veniamo ora all’ultimo dei malfunzionamenti più comuni che potrebbero causare una mancanza di acqua calda sanitaria. Stiamo parlando di un problem al sensore di temperatura. Se questo infatti fornisce letture errate non rilevando correttamente la temperatura dell’acqua, la produzione di acqua calda potrebbe essere compromessa. 

Queste possiamo dire essere le problematiche più diffuse che riguardano le caldaie Ariston (ma non solo) che influiscono sulla produzione di acqua calda sanitaria.

Se proprio la caldaia risulta scarsamente efficiente o peggio non funzionante, con guasti di questo tipo continui, sappi che è giunto il momento di sostituirla, magari con una nuova caldaia a condensazione, la quale per essere acquistata, si può far riferimento ai bandi per le detrazioni fiscali che i comuni mettono a disposizione. Si tratta di bandi pubblici regionali, per permettere a coloro che hanno un isee inferiore ai 30.000 annui, di poter sostituire la propria vecchia caldaia con modelli più recenti, a patto che siano a condensazione. 

Casa

Navigazione articoli

Previous post

Related Posts

Casa Come arredare una casa sull'albero?

Come arredare una casa sull’albero?

Ottobre 1, 2024Ottobre 1, 2024

Una casa sull’albero non è solo un sogno d’infanzia, ma può diventare una realtà affascinante e funzionale. Che sia un luogo di gioco per i bambini o un angolo di tranquillità per gli adulti, arredare una casa sull’albero richiede creatività, funzionalità e un pizzico di magia. Scopriamo insieme come trasformare…

Read More
Casa Guida completa alla scelta di un impianto elettrico efficiente per la tua casa

Guida completa alla scelta di un impianto elettrico efficiente per la tua casa

Febbraio 26, 2025Febbraio 14, 2025

Gli impianti elettrici sono essenziali per il funzionamento sicuro ed efficiente di qualsiasi edificio. Comprendere i loro elementi fondamentali è cruciale per garantire un’installazione adeguata e conforme alle normative. In questo articolo, esploreremo i componenti principali e le considerazioni di sicurezza che ogni impianto elettrico deve rispettare. Se cerchi un…

Read More

Post recenti

  • Caldaia Ariston che non produce acqua calda sanitaria. Cosa fare?
  • Guida completa alla scelta di un impianto elettrico efficiente per la tua casa
  • Display industriali e monitor industriali: principali differenze
  • Come prepararsi per il discorso del testimone
  • Viaggi digitali culturali: cosa sono?

Categorie

  • Arte e cultura
  • Casa
  • Cinema
  • Digital
  • Spoleto

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001

©2025 Spoleto Cinema | WordPress Theme by SuperbThemes